notizie

Il sale nei laghetti per Koi: vantaggi, svantaggi e raccomandazioni Il sale è un argomento controverso tra gli appassionati delle Koi. Sebbene possa offrire alcuni benefici, è essenziale comprenderne i pro e i contro per garantire la salute ottimale dei nostri pesci e il benessere del laghetto. I vantaggi del sale nei laghetti per le Koi Prevenzione e trattamento delle malattie: Il sale è noto per il suo effetto antimicrobico e antifungine. Può aiutare a

Il nostro team Koi Garden si trova dal 15 - 31 ottobre nuovamente in Giappone per la selezione delle Koi. Cercate delle Koi particolari? Noi riusciamo a trovarle! Scriveteci una e-mail con le vostre richieste a info@koi-garden.it o mandateci semplicemente un messaggio tramite whatsapp al +393358326363. Seguiteci, vi aggiorniamo giorno dopo giorno della nostra selezione Koi. Il primo giorno di selezione inizia e termina con un botto: Ci troviamo nel sud del Giapppone dal rinomato allevatore


Quando si osserva come sono costituite le koi, si nota subito che hanno un'apertura della bocca rivolta verso il basso. Questa forma si è evoluta in questo modo e permette alle koi di cercare in modo ottimale il cibo che giace sul fondo. Grazie ai baffi sensibili ai lati della bocca, inoltre, percepiscono meglio gli odori e i sapori nell'acqua scura e torbida. Il corpo delle koi è quindi progettato per mangiare il cibo dal fondo e mangiare cibo che affonda è il comportamento più vicino a quello

Permessi per la costruzione di un laghetto in giardino: In genere, la costruzione di un laghetto per le koi con una profondità massima di 1,5 metri non richiede specificamente l'ottenimento di permessi di costruzione. Tuttavia, è sempre consigliabile consultare il proprio comune di appartenenza per verificare le normative attualmente in vigore. Selezione della posizione ideale: Il primo passo nella progettazione di un laghetto per koi è la scelta della posizione giusta. La posizione ideale

| commenti 0

Showa Sanshoku

| commenti 0

La Sanke

| commenti 0

Kohaku

Suggerimenti per l'inverno

                                Suggerimenti per febbraio/marzo